Come gestire lo stress quando intorno a noi infuria la tempesta
Nella nostra società, lo stress è parte integrante della nostra vita quotidiana. Abbiamo l’impressione che il tempo non ci basti mai e ne abbiamo bisogno sempre di più: perché il capo esige da noi sempre di più, dobbiamo essere sempre disponibili, il nostro partner e la nostra famiglia pretendono sempre qualcosa da noi. Il trambusto e lo stress determinano la nostra vita quotidiana. Soprattutto negli ultimi mesi. Staccare la spina e rilassarsi? Sembra impossibile!
La paura esistenziale e il panico per una possibile malattia ci accompagnano ogni giorno. Lo stress costante danneggia il sistema immunitario. Corpo, mente e anima soffrono fino all’esaurimento totale. Il relax è essenziale per la nostra salute e influisce su tutti gli aspetti della vita.
Vorremmo mostrare come si possa facilmente aumentare il livello di energia in pochi minuti e proteggersi dalla follia intorno a noi. Non è impossibile!
Relax – sarebbe bello! Ma come?
Se hai la sensazione che il mondo stia per finire, sei costantemente stressato ed eccitato, ovviamente è tutt’altro che facile pensare al rilassamento in tali situazioni.
Molte persone credono che il relax richieda molto tempo, cosa che non è assolutamente necessaria. Anche se abbiamo giornate molto intense, 10 minuti al giorno basteranno per ottenere un benessere psicofisico
Di seguito sono elencate varie opzioni, utili per abbassare efficacemente il livello di stress.
1. Respirazione corretta
Quando siamo stressati o spaventati, il nostro respiro è superficiale. Di conseguenza, il corpo riceve poco ossigeno. Possiamo modificare il nostro stato emotivo, semplicemente portando la nostra attenzione, consapevolmente, sulla respirazione per alcuni minuti. Puoi inspirare ed espirare profondamente dallo stomaco. Questo semplice gesto fornisce un primo passo verso il relax.
Se la nostra mente è affollata di pensieri, possiamo contare le espirazioni. Questo ci aiuta a riportare l’attenzione, davvero sulla respirazione, distogliendo l’attenzione dalle attività che dobbiamo ancora svolgere.
2. Fare movimento
Il movimento rappresenta sempre un buon antidoto contro lo stress. Facilita l’uscita dell’energia in eccesso immagazzinata nelle cellule del corpo, a causa di stress e ansia. Non importa quale tipo di movimento scegliamo. Lo yoga o il pilates aiutano molto perché sono movimenti calmi e rilassanti allo stesso tempo e permettono una corretta respirazione. I movimenti di Brain Gym® sono facili da eseguire anche come pausa dal computer o in situazioni di poco spazio.
Ci sono anche persone per le quali la corsa o il ciclismo sono sport più potenti. È importante praticarli regolarmente, concentrandosi sull’attività svolta.
3. Staccare la spina e divertirsi
Per molti, la disponibilità costante crea ulteriore stress. Ci si aspetta spesso che il capo, la famiglia e gli amici possano contattarti in ogni momento. Senza rendercene conto, controlliamo il cellulare ogni mezz’ora o scappiamo ad ogni segnale per vedere chi ha scritto e perché. Nessuna traccia di relax!
E’ importante prendere del tempo per se stessi, spegnendo il telefono di tanto in tanto. Aiuta a migliorare il sonno, soprattutto la sera prima di coricarsi. Se possibile, consigliamo anche un’intera giornata senza smartphone. Molti solo allora si rendono conto di quanto sia piacevole non essere disponibili continuamente, scoprendo il piacere di non essere sempre connessi
Spesso la televisione e la radio, con i loro notiziari martellanti, possono essere una fonte di stress e ansia. E’ importante darsi la possibilità, per una intera giornata o durante le festività, di spegnerli completamente, può essere un vero toccasana, facendo riposare la nostra mente, facendoci sentire disintossicati dalle continue informazioni.
4. Meditazione
Per un rilassamento profondo in grado di gestire lo stress quotidiano, la meditazione può avere effetti sorprendenti. Praticata regolarmente, aiuta a rispondere agli stimoli, non reagendo in maniera automatica. Talvolta è sufficiente una breve visualizzazione di 5 o 10 minuti, rilassandosi, seduti su una sedia comoda, immaginandosi di camminare in un giardino incantevole, pieno di fiori colorati e profumati evocando le sensazioni di un vento leggero.
Possiamo utilizzare questi 4 elementi per mantenere un livello d’energia che ci permette di essere calmi e centrati, mentre fuori infuria la tempesta.