movimenti per la mente in movimento

Articoli con tag ‘scrittura’

Il potere dell’otto dell’infinito, l’esperienza di un insegnante

Ho il piacere di presentarvi Christiane Hohlberg, insegnante di una scuola Montessoriana in Baviera che racconta le sue esperienze con l’otto dell’infinito, uno dei 26 movimenti di Brain Gym®.

Brain Gym® e la forza del cambiamento attraverso il gruppo

Riflettendo in questi giorni e preparando il corso di Brain Gym®* 101, che si terrà all’inizio di gennaio a Rapallo, mi sono riletta i commenti dei partecipanti ai corsi precedenti, mi sono accorta della potenzialità del cambiamento che avviene più facilmente nel gruppo, anziché nel lavoro individuale. (altro…)

Usare entrambe le mani per attivare l’attenzione e la messa a fuoco centralizzata dopo un ictus

Di Glenys Leadbeater, RN, New Zealand;  traduzione di Sigrid Loos

Ho il grande piacere di presentarvi la mia collega e insegnante di “la Pratica del Disegno a Specchio”, Glenys Leadbeater,  Docente della Facoltà Internazionale di EKF per la Nuova Zelanda.

Glenys racconta la sua esperienza con pazienti afflitti da Ictus e come il disegno a due mani ed altri movimenti di Brain Gym® hanno avuto un effetto positivo sul recupero del linguaggio di queste persone. (altro…)

L’OTTO DELL’INFINITO, PIÙ DI UN SEMPLICE ESERCIZIO DI BRAIN GYM®

di Christian Dillinger, International Faculty Austria
Presentazione del suo intervento durante la Conferenza internazionale di Kinesiologia a Banff, Canada, Settembre 2015
traduzione: Sigrid Loos

Cristian Dillinger ha studiato scienze dello sport e del movimento all’Università di Graz, Austria. E’ istruttore di Touch for Health, docente di Hyperton X e membro della Facoltà internazionale della Educational Kinesiology Foundation per l’Austria. Nel suo studio pratica la terapia cranio-sacrale secondo Upledger, la manipolazione viscerale secondo Barral e la fisioterapia educativa (Immaginazione affettiva guidata). E’ il Presidente dell’Associazione di Kinesiologia professionale dell’Austria (OBK) e il direttore dell’Istituto Moving a Graz

(altro…)

Le ‘infinite’ possibilità dell’otto

L’otto dell’infinito, o lemniscata, è un simbolo antichissimo che non viene solo usato in matematica ma anche in numerose forme di danza. La danza del ventre, per esempio, si basa su una rotazione a otto del bacino. Marie Steiner, ballerina classica e moglie di Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia e delle scuole steineriane, ha introdotto l’otto dell’infinito nell’euritmia, l’arte dell’espressione corporea. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: